Visita alle Grotte e Faraglioni – Ponza

Visita alle Grotte e Faraglioni – Ponza

Partenza: Da definire

Durata: 1h

Escursione in barca alle Grotte e i Faraglioni di Ponza: sarà un’escursione della durata di circa un’ora durante la quale potrete immergervi appieno, nella bellezza della zona, tra l’acqua cristallina e la geologia che caratterizza l’area.

Si visiterà l’interno delle grotte restando a bordo della barca, che può trasportare fino a 10 passeggeri;

 

Escursioni in barca a Ponza e Palmarola
esperienze indimenticabili

La flotta settemari

Imbarcazione per gite

Imbarcazione per gite

Imbarcazione per gite

Imbarcazione per gite

Gozzetti

Gozzetti

Hai bisogno di un alloggio a Ponza?

Appartamento 3

  • Camera da letto matrimoniale
  • Camera con letto matrimoniale e letto singolo
  • Bagno
  • Zona centrale

Appartamento 2

  • Camera con letto matrimoniale su soppalco
  • Camera con letto matrimoniale
  • Divano letto matrimoniale nel salottino
  • Cucina
  • Bagno
  • Parziale vista mare
  • Zona centrale

Appartamento 1

  • 3 camere
  • 8 posti letto
  • Cucina
  • 2 bagni
  • Ampio terrazzo vista mare
  • Zona centrale

Un po’ di storia

Le Isole Pontine  formano un piccolo arcipelago sito nella parte meridionale del Lazio. Lo compongono due gruppi di isole: a Nord Ponza con le vicine Palmarola, Gavi e Zannone ed a Sud Ventotene e Santo Stefano.

Ponza è la più grande del gruppo, che dista 17,5 miglia dal Circeo ed è posta a 40°53’84 N e 12°57’81 E. L’isola di Ponza presenta una forma di semiluna con coste scoscese e frastagliate. La superficie è di circa 7,2 ha e si estende in lunghezza  per circa 7,350 km. Il Monte Guardia , con i suoi 283 m.s.l.m, è il rilievo più alto dalla cui sommità si può ammirare tutto il panorama circostante. Ponza, Palmarola, Gavi e Zannone risultano essere brandelli di un vasto edificio vulcanico sottomarino la cui attività iniziò circa cinque milioni di anni fa.Le isole sono, in realtà, le cime emergenti di una più ampia zolla sottomarina profondamente modificata dal mare e dagli altri agenti naturali. Continua a leggere